I rapidi e continui mutamenti dello scenario globale richiedono una flessibilità e una capacità costante di adattamento dei modelli organizzativi e del business mai sperimentate in precedenza. A questi fattori esterni si aggiunge il cambio generazionale al vertice delle aziende e l’ingresso massiccio di nuove generazioni (dai millennials alla gen Z), con aspettative, esigenze e prospettive completamente nuove, che rappresentano un potenziale ancora in parte inesplorato.
Affianchiamo il management nella definizione di piani di corporate coaching & employees engagement con l’obiettivo di: consolidare nei collaboratori la condivisione dei valori e dello storytelling aziendali, per farli diventare veri e propri ambassadors dell’azienda; coinvolgere il management in sessioni di confronto sugli scenari dello sviluppo aziendale per dare voce alle diverse prospettive, generare potenziali nuove soluzioni e rafforzare lo spirito di squadra; lavorare ai diversi livelli aziendali sui temi della leadership, dell’ascolto attivo, dell’intelligenza emotiva, della consapevolezza di sé come presupposto per una corretta relazione con gli altri, offrendo in tal modo spunti per la crescita personale e professionale.
Ispirati alle migliori scuole di management internazionale, tra cui Boston College ed ESADE, ci avvaliamo di tecniche di mindfulness con spunti dalla tradizione Zen, attingiamo ai percorsi di consapevolezza e di ascolto attivo della U Theory del prof. Otto Scharmer (Boston M.I.T.), sperimentiamo l’approccio ai valori Giving Voice to Values della Prof. Mary Gentile (Darden School of Business – Virgina University) e approfondiamo le capacità di comprensione della realtà attraverso la lettura di capolavori dell’arte del ‘500, dell’800 francese e delle influenze orientali sui grandi maestri.